Qui puoi accedere alle schede tecniche dei materiali presenti nella nostra vasta gamma. Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri materiali.
Standard:
Una lega austenitica di rame-nichel (lega CuNi) il cui valore di FEM è maggiore rispetto alla Pt67 tra i diversi tipi di leghe Cuprothal.
Una lega nichel-ferro (lega NiFe) per impieghi fino a 600 °C. La lega è caratterizzata da una resistività molto bassa e da un elevato coefficiente di temperatura della resistenza.
Una lega austenitica di nichel-ferro (lega NiFe) con un fattore di espansione termica molto basso fino a 180 °C.
Una lega austenitica di nichel-cromo (lega NiCr) per applicazioni fino a 1150 °C. Nikrothal 42 è caratterizzata da una buona duttilità dopo l'uso ed una buona resistenza alla corrosione, tranne che in atmosfere contenenti zolfo ed alcune atmosfere controllate.
Il ferro per termocoppie viene utilizzato per il polo positivo delle termocoppie di tipo J e per il polo positivo dei cavi di compensazione di tipo KCA (WX).
Una lega di rame-manganese-nichel (lega CuMnNi) da utilizzare a temperatura ambiente. Manganina 43 è caratterizzata da una forza elettromotrice (FEM) termica molto bassa rispetto al rame.
Vai a pagina:Indietro, 1, …, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9(Questa pagina)